Daniele Manca

Senatore della Repubblica

Daniele Manca

Sono nato ad Imola, città nella quale vivo, il 16 maggio 1969. Consigliere comunale a Dozza, poi Assessore e infine Sindaco dal 1994 al 2004.
Ho ricoperto il ruolo di Segretario della federazione Democratici di Sinistra di Imola dal 2001 al 2005.
Sono diventato Sindaco di Imola nell’aprile 2008, alla guida di una coalizione di centrosinistra.
Alle elezioni politiche di marzo 2018 sono stato candidato nelle lista PD ed eletto Senatore della Repubblica. Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022 sono stato candidato nella lista PD-Italia Democratica e Progressista ed eletto Senatore della Repubblica per la XIX Legislatura. 

Restiamo in contatto

Seguimi sui social

🧬Entro il 2030 dovrebbero essere lanciate fino a 60 nuove #terapieavanzate, che potrebbero giovare a 500mila #pazienti. Per non farsi cogliere impreparati, abbiamo promosso un training rivolto ai #parlamentari.

👉Giovedì su #SenatoTV l’ultimo incontro: https://uniamo.org/da-uniamo/training-istituzionale-uniamo-sulle-terapie-avanzate-il-30-novembre-in-senato-lultimo-appuntamento/

Visita il sito del Gruppo

Aggiornamenti Recenti

Legge di bilancio: fragile ed inefficace
Aggiornamenti XIX Legislatura

Legge di bilancio: fragile ed inefficace

La recente legge di bilancio proposta dal governo Meloni si presenta come un tentativo fragile e inefficace per rilanciare la…
Leggi tutto
Il salario minimo è sparito dai radar del Governo
Aggiornamenti XIX Legislatura

Il salario minimo è sparito dai radar del Governo

Il salario minimo è spartito dai radar del governo, che invece di lavorare per i cittadini attraverso misure, vuol cambiare…
Leggi tutto
DDL Capitali è segno di una maggioranza senza idee sullo Sviluppo Economico
Aggiornamenti Interventi in Senato XIX Legislatura

DDL Capitali è segno di una maggioranza senza idee sullo Sviluppo Economico

La maggioranza è priva di una visione comune sullo Sviluppo Economico del paese, questo è segno di incapacità politica oltre…
Leggi tutto
E-letter 005 | 23 ottobre 2023 – “Governo in confusione”
Newsletter

E-letter 005 | 23 ottobre 2023 – “Governo in confusione”

Riprendiamo il nostro appuntamento con le Eletter mensili, lo spazio di confronto che abbiamo avviato qualche mese fa.
Leggi tutto
Le terapie avanzate? Devono diventare sempre più universali
Aggiornamenti XIX Legislatura

Le terapie avanzate? Devono diventare sempre più universali

Dobbiamo rendere le terapie avanzate sempre più universali, così da trasformare preoccupazioni e ansie di tante persone purtroppo coinvolte in…
Leggi tutto
NADEF: il governo fa deficit senza visione di futuro
Aggiornamenti Interventi in Senato XIX Legislatura

NADEF: il governo fa deficit senza visione di futuro

Il governo annuncia riforme, riforme che sono quelle inutili e dannose per la crescita e lo sviluppo economico del paese.
Leggi tutto
Legge di Bilancio: lavoro e sanità al centro
Aggiornamenti Interviste

Legge di Bilancio: lavoro e sanità al centro

In vista della legge di bilancio dobbiamo cambiare strada. La lotta all’evasione non si fa con i condoni, si fa…
Leggi tutto
E-letter 004 | 01 agosto 2023 – “Buona Estate”
Newsletter

E-letter 004 | 01 agosto 2023 – “Buona Estate”

Eccoci con il quarto appuntamento della Eletter. Questo appuntamento si apre con una bellissima notizia: il 19 luglio il presidente…
Leggi tutto
Interrogazione a risposta immediata al Ministro Musumeci
Aggiornamenti Interventi in Senato XIX Legislatura

Interrogazione a risposta immediata al Ministro Musumeci

Misure per consentire la ripresa delle attività economiche nelle zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione.
Leggi tutto
E-letter 003 | 06 luglio 2023 “Buon Compleanno Presidente”
Newsletter

E-letter 003 | 06 luglio 2023
“Buon Compleanno Presidente”

Ciao a tutti, eccoci con il terzo appuntamento della mia nuova Eletter mensile. Vi racconto le ultime settimane di lavoro.
Leggi tutto
DL Lavoro: al Governo non interessa la dignità del lavoro
Aggiornamenti Interventi in Senato XIX Legislatura

DL Lavoro: al Governo non interessa la dignità del lavoro

Il DL lavoro che è stato approvato dal Consiglio dei ministri il 1° maggio, nasce da subito con un tasso…
Leggi tutto
E-letter 002 | 16 giugno 2023 “Commissario o commissariati?
Newsletter

E-letter 002 | 16 giugno 2023 “Commissario o commissariati?

Eccoci con il secondo appuntamento della mia nuova Eletter mensile. Vi avevo promesso uno spazio di confronto mensile per la…
Leggi tutto
E-letter 001 | 31 maggio 2023 “Coraggio Romagna”
Newsletter

E-letter 001 | 31 maggio 2023 “Coraggio Romagna”

“Non sarete soli durante la ricostruzione, l’Italia sarà al vostro fianco”.
Leggi tutto
Alluvione Emilia-Romagna: serve nominare un commissario
Aggiornamenti Interventi in Senato XIX Legislatura

Alluvione Emilia-Romagna: serve nominare un commissario

Abbiamo bisogno di riprogettare la raccolta delle acque e di ripensare il bacino idrografico dell’Emilia Romagna, di mettere in sicurezza…
Leggi tutto
Messa in sicurezza del territorio sia priorità del Governo
Aggiornamenti XIX Legislatura

Messa in sicurezza del territorio sia priorità del Governo

Il problema del clima e della messa in sicurezza delle tante zone d’Italia a rischio, diventi davvero centrale negli investimenti…
Leggi tutto
DEF: zero contrasto alla precarietà
Aggiornamenti Interviste XIX Legislatura

DEF: zero contrasto alla precarietà

Nel DEF non ci sono prospettive di crescita, nulla per contrastare la precarietà nel lavoro, nulla per i giovani.
Leggi tutto
DEF bocciato? Governo superficiale!
Aggiornamenti Interventi in Senato XIX Legislatura

DEF bocciato? Governo superficiale!

Con l’arroganza e la propaganda, non si governa! Un inedito che dimostra l’inadeguatezza della maggioranza e la superficialità del Governo.
Leggi tutto
DEF: dalla maggioranza un documento senza prospettiva
Aggiornamenti Interventi in Senato XIX Legislatura

DEF: dalla maggioranza un documento senza prospettiva

Oggi in aula a ribadire che la maggioranza ha portato un Documento di Economia e Finanza senza prospettiva, con troppa…
Leggi tutto
Buon 25 aprile
Aggiornamenti

Buon 25 aprile

La miglior risposta ai tentativi di rivisitare la storia risiede nella partecipazione: piazze piene e tanti giovani. Buon 25 aprile!
Leggi tutto
Governo confuso e senza un’idea dello sviluppo economico
Aggiornamenti Interventi in Senato XIX Legislatura

Governo confuso e senza un’idea dello sviluppo economico

Un Governo confuso e senza un’idea dello sviluppo economico…se saltano le imprese del comparto delle costruzioni come riusciremo ad attuare…
Leggi tutto
{"slide_show":3,"slide_scroll":1,"dots":"false","arrows":"true","autoplay":"true","autoplay_interval":3000,"speed":600,"loop":"true","design":"design-1"}